La sorpresa di oggi é stata una risonanza magnetica di prima mattina, invece di una piú semplice ecografia. La risonanza non era prevista fino alla settimana prossima, ma hanno deciso di anticiparla per avere piú dati per la prossima riunione medica interdisciplinare.
Continuano ad esserci piccoli miglioramenti, il sangue si sta riassorbendo, anche se molto lentamente.
Si osservano alcune zone cerebrali danneggiate, ma non al punto da destare troppe preoccupazioni, considerando che é un neonato. I giusti stimoli saranno importantissimi per recuperare al meglio.
Per i piú tecnici che si staranno chiedendo se davvero si possono vedere tanti dettagli con una risonanza magnetica, la risposta é che é una risonanza magnetica speciale, che utilizza il tensore di diffusione (non potete perdervi le formule matematiche!)
===
Today's surprise has been an MRI in the early morning, instead of a more common ultrasound scan.
The MRI was planned only for next week, but they've decided to anticipate it to today, in order to have more information for the next cross-functional medical meeting.
It showed small improvements, blood is re-absorbing, even if very slowly.
Some brain areas do appear somewhat damaged, but so far not to an extent that should worry us, considering that he's just a 3-week old baby. The right stimuli will be very important to ensure the best recovery.
For the most technical folks, who might be wondering if a regular MRI can really provide so much detail, the answer is that it's a special kind of RMI, called "diffusion MRI" (don't miss the mathematical formula!)
Arnau
24-hour-old Arnau
Showing posts with label medicina. Show all posts
Showing posts with label medicina. Show all posts
Thursday, December 16, 2010
Monday, December 13, 2010
Apparecchiature sofisticate. Advanced equipment.
Siccome stiamo imparando un sacco in questi giorni, abbiamo deciso di usare questo blog anche come raccolta di informazioni mediche o relazionate al metodo NIDCAP, che l'ospedale di Arnau fortunatamente adotta alla perfezione.
Since we're learning a lot these days, we thought we'd use this blog also as a collection of medical information, including what we're learning about the NIDCAP approach, which luckily Arnau's hospital follows very strictly.
===
Iniziamo con un'occhiata ad alcune delle apparecchiature che circondano la culla di Arnau.
Let's start by taking a look at some of the monitors and equipment surrounding Arnau.
Questo é lo schermo principale, con le costanti piú importanti.
122 é il battito cardiaco (l'allarme di bradicardia scatta dopo alcuni secondi sotto i 90)
21 la respirazione
96 l'ossigeno nel sangue (100 é il massimo, ogni valore oltre 92 é considerato normale, l'allarme scatta quando per alcuni secondi il valore scende a 85 o meno)
Qui c'é un trucco: nello stesso riquadro del 96 c'é un 117, che é il battito cardiaco, misurato dallo stesso sensore dell'ossigeno, che é un sensore fissato molto bene a un piede o un polso, ed é molto difficile che si tolga. Dunque quando gli altri sensori sul petto si tolgono o si posizionano male (cosa che succede ogni tanto), e scattano gli allarmi, la casella del 96/117 puó tranquillizare).
La parte sinistra dello schermo in questo caso rappresenta un altro paziente nella stessa stanza.
This is the main screen, with heartbeat (122), breathing (21), and level of oxigen in the blood (96, where anything above 92 is considered normal and the alarm goes off below 85).
Here's a little trick: the small number 117 in the same box as the 96 refers to the hearbeat measured with the same oxigen sensor, which is strongly attached to a foot or wrist, and represents a great redundancy check in case other sensors are misplaced or disconnected.
Questo qui sotto é lo schermo di una macchina sofisticata, non molto comune, che riceve dati da sensori posizionati sulla fronte e misura la quantitá di ossigeno che arriva al cervello.
Sembra che Arnau utilizzerá di piú il suo emisfero destro, perché ha sempre dimostrato di avere piú ossigeno da quel lato.
The screen below is a special machine which measures the amount of oxygen which reaches the brain. That gets the information from the sensors placed on the forehead.
E queste sono le pompe a infusione, per iniettare automaticamente il contenuto di siringhe varie, controllando accuratamente la velocitá di iniezione.
Nei primi giorni di emergenza e subito dopo l'operazione, Arnau ne aveva 8 in funzione (calmanti vari, antibiotici, siero, proteine, etc..), é poi sceso a 2 e negli ultimi giorni di riposo non ne ha piú nessuna!
Una delle siringhe era per dare il latte della mamma attraverso la sonda gastrica.
And these are the infusion pumps, which automatically injects various fluids (drugs, nutrients, etc...) at specified speed.
Maternal milk can also be infused this way, via a gastric tube, through the nose.
Since we're learning a lot these days, we thought we'd use this blog also as a collection of medical information, including what we're learning about the NIDCAP approach, which luckily Arnau's hospital follows very strictly.
===
Iniziamo con un'occhiata ad alcune delle apparecchiature che circondano la culla di Arnau.
Let's start by taking a look at some of the monitors and equipment surrounding Arnau.
Questo é lo schermo principale, con le costanti piú importanti.
122 é il battito cardiaco (l'allarme di bradicardia scatta dopo alcuni secondi sotto i 90)
21 la respirazione
96 l'ossigeno nel sangue (100 é il massimo, ogni valore oltre 92 é considerato normale, l'allarme scatta quando per alcuni secondi il valore scende a 85 o meno)
Qui c'é un trucco: nello stesso riquadro del 96 c'é un 117, che é il battito cardiaco, misurato dallo stesso sensore dell'ossigeno, che é un sensore fissato molto bene a un piede o un polso, ed é molto difficile che si tolga. Dunque quando gli altri sensori sul petto si tolgono o si posizionano male (cosa che succede ogni tanto), e scattano gli allarmi, la casella del 96/117 puó tranquillizare).
La parte sinistra dello schermo in questo caso rappresenta un altro paziente nella stessa stanza.
This is the main screen, with heartbeat (122), breathing (21), and level of oxigen in the blood (96, where anything above 92 is considered normal and the alarm goes off below 85).
Here's a little trick: the small number 117 in the same box as the 96 refers to the hearbeat measured with the same oxigen sensor, which is strongly attached to a foot or wrist, and represents a great redundancy check in case other sensors are misplaced or disconnected.
Questo qui sotto é lo schermo di una macchina sofisticata, non molto comune, che riceve dati da sensori posizionati sulla fronte e misura la quantitá di ossigeno che arriva al cervello.
Sembra che Arnau utilizzerá di piú il suo emisfero destro, perché ha sempre dimostrato di avere piú ossigeno da quel lato.
The screen below is a special machine which measures the amount of oxygen which reaches the brain. That gets the information from the sensors placed on the forehead.
E queste sono le pompe a infusione, per iniettare automaticamente il contenuto di siringhe varie, controllando accuratamente la velocitá di iniezione.
Nei primi giorni di emergenza e subito dopo l'operazione, Arnau ne aveva 8 in funzione (calmanti vari, antibiotici, siero, proteine, etc..), é poi sceso a 2 e negli ultimi giorni di riposo non ne ha piú nessuna!
Una delle siringhe era per dare il latte della mamma attraverso la sonda gastrica.
And these are the infusion pumps, which automatically injects various fluids (drugs, nutrients, etc...) at specified speed.
Maternal milk can also be infused this way, via a gastric tube, through the nose.
Subscribe to:
Posts (Atom)